IN PRESENZA
Stages
2 - 3 maggio 2025

Categorie:

  • 8/11 anni – Kids
  • 12/15 anni – Juniores
  • 16 anni in su – Seniores

Iscrizione e Regolamento:

  1. Tutti i partecipanti dovranno iscriversi online o cartaceo attraverso il modulo di iscrizione presente sul sito www.interdanza.it, entro e non oltre il 26 aprile 2025.
  2. Le lezioni si svolgeranno in presenza a Livorno presso Laboratorio di Danza e Movimento (via di Popogna 50).
  3. Discipline: Danza Classica, Danza Contemporanea, PBT, Passo a Due, Storia della Danza.
  4. Al termine dello stage sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
  5. Gli stages saranno a numero chiuso.
  6. I partecipanti sono responsabili di garantire la propria assicurazione medica e contro gli infortuni per tutta la durata degli stages.
  7. L'organizzazione potrebbe apportare modifiche alla logistica della manifestazione, qualora ritenesse necessario, per garantire il buon funzionamento delle attività.
  8. Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, il partecipante o il tutore (in caso di minore) dichiara che Interdanza (Arts4all in qualità di organizzatore) è sollevata da ogni responsabilità circa furti, danni a cose o persone provocati, cagionati o subiti nel corso dell’evento.
  9. Interdanza si riserva la facoltà di non realizzare gli stages per cause di forza maggiore, in tal caso, verrà rilasciato un voucher pari al 70% dell'importo versato, valido per l'edizione successiva.
  10.  In caso di mancata partecipazione dell'alunno/a, la quota versata non potrà essere rimborsata.
  11.  Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico del partecipante.

Calendario: 2 e 3 maggio. Gli orari delle lezioni saranno comunicati a breve!

Tariffe

  1. Lezione singola, 1,50 h: 35 euro
  2. Lezione singola, 1h: 30 euro
  3. Storia della danza: 15 euro
  4. PBT: 15 euro
  5. Quota d'iscrizione obbligatoria: 10 euro
  6. I pagamenti potranno essere effettuati direttamente online tramite Carta di Credito (se iscrizione online) o Bonifico bancario (se iscrizione cartaceo)

 


GALA INTERNAZIONALE DI DANZA
“SULLE ALI DELLA DANZA - QUATTRO PASSI TRA GLI STILI”
Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00, Teatro Goldoni (Livorno)

 

Gala internazionale di danza con ospiti d’eccezione.

Iscrizione e regolamento:

  1. Tutti i partecipanti dovranno iscriversi online o cartaceo, attraverso il modulo di iscrizione presente sul sito www.interdanza.it, entro e non oltre il 5 aprile 2025.  L'organizzazione si riserva la facoltà di chiudere le iscrizioni prima del termine stabilito, per raggiunto numero di posti disponibili.
  2. I partecipanti potranno presentare coreografie da solisti, in due o in gruppo.
  3. Il Gala si svolgerà il giorno 4 maggio 2025 presso il Teatro Goldoni di Livorno, ore 18.00.
  4. Le prove si svolgeranno il giorno 4 maggio 2025, nelle ore precedenti lo spettacolo. L'orario delle prove sarà comunicato tempestivamente.
  5. ATTENZIONE! Il minutaggio massimo previsto per i gruppi è di 4 minuti, per i passi a due/duo di 3 minuti e per i solisti di 2 minuti. Per i pas de deux del repertorio classico è consentito il minutaggio originale. Il tempo massimo attribuito ad ogni scuola è di dieci minuti complessivi.
  6. L’insegnante è responsabile del proprio gruppo per tutta la durata dell’evento.
  7. I partecipanti sono responsabili di garantire la propria assicurazione medica e contro gli infortuni per tutta la durata della loro permanenza presso le sale del Teatro Goldoni.
  8. L'organizzazione potrebbe apportare modifiche alla logistica della manifestazione, qualora fosse necessario, per garantire il buon funzionamento dell’evento.
  9.  Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, il partecipante o il tutore (in caso di minore) dichiara che Interdanza (Arts4all in qualità di organizzatore) è sollevata da ogni responsabilità circa furti, danni a cose o persone provocati, cagionati o subiti nel corso dell’evento.
  10. La ripresa video dello spettacolo e le fotografie saranno fatte da personale professionale selezionato dall'organizzazione, non sarà concesso fare riprese video e fotografie dal pubblico in platea, per rispetto della legge sulla privacy a tutela dei minori e l’autorizzazione all'utilizzo dei dati personali ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy REGOLAMENTO EU 679/2016. Ogni scuola potrà acquistare a suo piacimento il video e le fotografie.
  11. Interdanza si riserva la facoltà di non realizzare il Gala per cause di forza maggiore, in tal caso, verrà rilasciato un voucher pari al 70% dell'importo versato, valido per l'edizione successiva. 
  12. In caso di mancata partecipazione del gruppo, duo o singolo partecipante per cause indipendenti dall’organizzazione, la quota d’iscrizione non potrà essere rimborsata.
  13. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico del partecipante.

 

Tariffe:

Assolo: 35 euro
Pas de deux - repertorio classico: 30 euro a ballerino (si intende la versione integrale: adagio, variazioni e coda)
Duo: 20 euro a ballerino
Gruppi (+ 3 ballerini): 15 euro a ballerino

I pagamenti potranno essere effettuati direttamente online tramite Carta di Credito.


INTERDANZA ONLINE
14 – 18 maggio
Concorso Interdanza “CON - CORRIAMO” – 5° edizione

 

Regolamento

ART. 1
ISCRIZIONE

  1. Per partecipare al Concorso Interdanza “CON – CORRIAMO” tutti i partecipanti dovranno iscriversi online, attraverso il modulo di iscrizione presente sul sito www.interdanza.it, e inviare il proprio video entro e non oltre il 5 maggio 2025.
  2. Ogni video sarà pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale di INTERDANZA (undefined). Dalle ore 8.00 del 14 maggio 2025 fino alle ore 20.00 del 17 maggio 2025 sarà aperta la votazione popolare.
  3. È consentita la condivisione con l’hashtag #Interdanza2025.
  4. La proclamazione dei vincitori sarà effettuata alle ore 17.00 del 18 maggio 2025, sulla pagina Facebook ufficiale e sul sito di INTERDANZA.

ART. 2
QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Le quote di partecipazione al Concorso Interdanza “CON – CORRIAMO”

  1. Assolo: 30 euro /a video
  2. Passo a Due / Duetto: 20 euro a partecipante/a video
  3. Gruppi (+3 ballerini): 15 euro a partecipante/a video
  4. Ciascun partecipante potrà esibirsi più volte, mediante l’invio di più video (assolo, passo a due/duetto, gruppo).
  5. I pagamenti potranno essere effettuati direttamente online tramite Carta di Credito.

 ART. 3
REALIZZAZIONE DEL VIDEO

1. Gli iscritti al concorso dovranno presentare il video dell'esecuzione di una coreografia svolta in un luogo a scelta realizzato durante l’anno 2024 o 2025.

Il video dovrà essere di buona qualità, realizzato in formato orizzontale e non verticale. 

Nei video sono consentiti i loghi delle scuole e delle compagnie.

 2. Minutaggio: Il video deve avere durata di massimo: 

- 2.00 minuti per solisti, 

- 2.30 per duo, per i pas de deux del repertorio classico (solamente l'adagio) è consentito il minutaggio originale 

- 3.30 minuti per gruppi

 

ART. 4
GIURIA

La giuria è composta da docenti e maestri del panorama internazionale della danza.

La classifica sarà data dalla somma dei punteggi che assegneranno i membri della giuria.

I parametri di giudizio attuati dai membri della giuria saranno:

  • Giudizio Tecnico (livello e qualità tecnica)
    • Giudizio Artistico (espressività, capacità interpretativa, musicalità)
    • Giudizio Ideazione (idea originale, creatività)

Le decisioni della Giuria sono inappellabili ed insindacabili.

La commissione si riserva la possibilità, qualora necessario, di cambiare categoria al gruppo/passo a due o solista partecipante o di creare nuove categorie al fine di immetterlo nella sezione più consona.

 

ART. 5
Discipline/sezioni/categorie:
Le Discipline sono:

  • Classica/Neoclassica/Carattere
  • Modern/Contemporaneo

 Le Sezioni sono:

  • Solisti
        • Passo a due/duo
        • Gruppi

Le Categorie per la sezione solisti sono:

  • KIDS: 8 - 11 anni
  • JUNIORES:  12 - 15 anni
  • SENIORES:  16 anni in poi

Le Categorie per i passi a due/duo e gruppi sono:

  • JUNIORES:  8 - 12 anni
  • SENIORES:  13 anni in poi

GRUPPI e DUO: In ogni categoria si calcolerà la media degli anni dei partecipanti

In caso di mancato numero minimo di partecipanti in una delle Categorie
dell’evento, gli organizzatori si riservano il diritto di unire o eliminare una o più categorie di questa edizione,

INTERDANZA si riserva la facoltà di aggiungere più giornate per la pubblicazione Video. 

ART. 6
Premi/borse di studio:

1. Ogni Danzatore riceverà un Attestato di Partecipazione per I - II - III posto.

2. I Vincitori saranno premiati con Borse di studio nazionali ed internazionali, di cui potranno usufruire per le attività dell’anno accademico 2025/2026.

3. INTERDANZA assegnerà un’ulteriore borsa di studio, sulla base della classifica social. Quest’ultima sarà ricavata dal numero complessivo dei like che ogni video otterrà. Non saranno conteggiati i like ai post condivisi sulle pagine personali, ma solamente quelli rilasciati al post originale.


ART. 7
Con la firma del presente regolamento, il Rappresentante Legale
dell’Associazione/Scuola di danza e/o il Genitore accetta integralmente e incondizionatamente i seguenti punti:

1. Qualora per motivi organizzativi dovesse variare la data dell’evento o lo stesso dovesse essere annullato, la variazione verrà comunicata con preavviso sulla data stabilita.

2. Nel caso in cui il Concorso non si possa svolgere per cause di forza maggiore, verrà rilasciato un voucher pari al 70% dell'importo versato, valido per l'edizione successiva. 

3. In caso di mancata partecipazione della scuola per ragioni indipendenti dall’organizzazione, la quota d’iscrizione NON potrà essere rimborsata.

4. Inoltre, il partecipante dichiara che:

  • l’autore è titolare esclusivo di tutti i diritti d’autore relativi al video;
  • il video presentato è un prodotto originale e non costituisce plagio e/o

contraffazione di opere preesistenti;

  • i contenuti del video non violano le leggi vigenti né i diritti dei terzi e non

presentano carattere diffamatorio, oltraggioso e offensivo;

  • è consapevole che l’utilizzo del video avverrà a esclusiva discrezione di Interdanza

ART. 8

1. Ogni decisione spetta agli organizzatori per quanto non contemplato nel presente Regolamento.

2. Gli organizzatori si riservano la facoltà di apporre modifiche allo stesso, in qualsiasi momento, informandone tempestivamente i partecipanti.

 

Scadenze

  1. 5 maggio: chiusura iscrizioni e pagamento
  2. 14 – 17 maggio: votazione popolare video “Con-Corriamo”
  3. 18 maggio: decretazione vincitori e borse di studio

 


STAGES ONLINE
18 maggio 2025

 Gli stages saranno suddivisi per fasce d’età:

  • Dagli 8 agli 11 anni: Juniores
  • Dai 12 anni in su: Seniores

Discipline:

  • Danza classica
  • Danza contemporanea

Iscrizione e Regolamento:

  1. Tutti i partecipanti dovranno iscriversi online, attraverso il modulo di iscrizione presente sul sito www.interdanza.it, entro e non oltre il 5 maggio 2025.
  2. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
  3. Nei giorni antecedenti all’inizio della prima lezione verrà inviato un link via mail a ciascun iscritto.
  4. L’organizzazione si riserva la facoltà di accorpare i gruppi nel caso in cui non verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
  5. In caso di mancata partecipazione del partecipante per cause indipendenti dall’organizzazione, la quota d’iscrizione non potrà essere rimborsata.
  6. INTERDANZA si riserva la facoltà di non realizzare gli stages per cause di forza maggiore, in tal caso, verrà rilasciato un voucher pari al 70% dell'importo versato, valido per l'edizione successiva.
  7. Gli orari si riferiscono alla Time Zone Italiana.
  8. Gli stages si terranno in lingua italiana. In caso di allievi stranieri sarà garantita la traduzione della lezione in lingua inglese.
  9. Al termine dello stage sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Calendario: 18 maggio, orari ancora da definire!

Tariffe

  1. Lezione singola stage: 15 euro
  2. I pagamenti potranno essere effettuati direttamente online tramite Carta di Credito.

Nota generale:
Durante gli eventi di Interdanza verranno rilasciate borse di studio nazionali ed internazionali, per le attività dell’anno 2025/2026 accademico.

 


LABORATORIO COREOGRAFICO CONTEMPORANEO
con TOON LOBACH

Il laboratorio coreografico contemporaneo, con spettacolo finale, guidato da Toon Lobach offre un'opportunità esclusiva per approfondire il proprio linguaggio del movimento attraverso un'esperienza di ricerca e sperimentazione unica. Toon Lobach, ballerino di fama internazionale e giovane coreografo (NDT, Bolle & Friends) invita i partecipanti a esplorare nuovi orizzonti della danza contemporanea, sfidando le convenzioni tradizionali con un approccio creativo e innovativo.

Durante il laboratorio, Toon Lobach guiderà i partecipanti attraverso una serie di esercizi pratici, improvvisazioni guidate e sessioni di creazione coreografica, focalizzandosi sull'uso consapevole del corpo, dello spazio e delle dinamiche di movimento. L'obiettivo è stimolare la consapevolezza fisica e la capacità di esprimere idee attraverso il corpo, promuovendo un dialogo aperto tra tecnica e creatività. Questo laboratorio è rivolto a danzatori che desiderano espandere le proprie competenze e approcciare la danza contemporanea con uno spirito di innovazione e scoperta. Partecipare a questa esperienza significa entrare in contatto diretto con l'arte di Toon Lobach, apprendendo non solo nuove tecniche coreografiche, ma anche una profonda connessione tra corpo, mente e espressione artistica.

L’accesso al laboratorio sarà possibile esclusivamente tramite audizione, garantendo così un ambiente selezionato e stimolante con un massimo di 15 partecipanti. Questo approccio mira a creare un gruppo coeso di artisti motivati, pronti a mettersi in gioco e a esplorare profondamente il proprio potenziale espressivo.

Età:
dai 16 anni in su.

Date:
Audizione:
 31 gennaio
Svolgimento del laboratorio coreografico: con la formula di un weekend al mese,

  • Primo appuntamento: 1 e 2 febbraio.
  • Secondo appuntamento un weekend da definire tra il mese di marzo/aprile (sarà comunicato a breve)
  • Terzo appuntamento: 2 e 3 maggio
  •  4 maggio prove e spettacolo Teatro Goldoni

La coreografia creata durante il laboratorio prenderà vita nella prestigiosa serata conclusiva del progetto: il Gala Internazionale di Danza “Sulle ali della danza”, in programma il 4 maggio 2025 presso il suggestivo Teatro Goldoni di Livorno. L'obiettivo è riproporre la coreografia in contesti prestigiosi, tra cui un importante evento a novembre 2025, per valorizzarla ulteriormente e rafforzare la connessione con il pubblico. Un'occasione imperdibile per vedere sul palcoscenico il frutto di un'intensa esplorazione artistica, celebrando il talento e la creatività dei partecipanti.

 

Audizione:

Requisiti necessari per partecipare all’audizione:

    • Età + 16 anni 
    • Buona preparazione di danza contemporanea e spiccato interesse nella sperimentazione e nella ricerca.

Svolgimento dell’audizione: 
L'audizione si terrà sotto forma di una lezione di danza contemporanea, con una durata di 1 ora e mezza, presso la Scuola di Danza ed Arti Sceniche "Tersicore" via Guglielmo Oberdan 14 A, Livorno, orario 18.30/20.00 (si consiglia di arrivare 30 minuti prima)

Criteri di valutazione: 
Il candidato sarà valutato esclusivamente dal coreografo, considerando la preparazione tecnica e le capacità artistiche necessarie per la nuova produzione in sviluppo. Questo processo selettivo aiuterà a garantire che i partecipanti abbiano il livello adeguato a contribuire efficacemente alla creazione coreografica.  

Iscrizione:  
Per iscriversi all'audizione, è necessario inviare una richiesta via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando i propri dati personali e il percorso di studio nella danza. Riceverete il modulo d'iscrizione (in formato PDF), che dovrà essere compilato e inviato insieme alla copia del bonifico all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 dicembre 2024.

    • Nota: non saranno ammessi i candidati che non presenteranno tutta la documentazione richiesta.

Costo audizione 40 euro da saldare tramite bonifico (per le coordinate bancarie vedi Regolamento laboratorio coreografico nella voce Pagamenti)

 

Laboratorio coreografico:

Regolamento

  1. Requisiti: Aver superato l’audizione.
  2. Numero di partecipanti: Il laboratorio è aperto a un massimo di 15 e un minimo di 10 partecipanti.
  3. Iscrizione: Per iscriversi al laboratorio coreografico, è necessario scaricare il modulo d’iscrizione cartaceo Laboratorio coreografico contemporaneo – Toon Lobach dal sito www.interdanza.it, compilarlo e inviarlo all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. (Disponibile a breve!)
  4. Documenti richiesti:
    • Modulo d’iscrizione compilato e firmato.
    • Prova del pagamento (bonifico bancario).
    • Nota: non saranno ammessi i candidati che non presenteranno tutta la documentazione richiesta.
  5. Luogo e dello svolgimento: Il laboratorio si svolgerà in due sedi:
    • Via di Popogna 50, presso A.S.D Laboratorio di Danza e Movimento.
    • Via Guglielmo Oberdan 14 A, Livorno, presso la Scuola di Danza ed Arti Sceniche “Tersicore”.
    • I partecipanti riceveranno comunicazioni dettagliate su luogo e orari per ogni weekend del laboratorio.
  6. Pagamenti e Quota di Partecipazione:
    • I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico:
      • Intestazione: ARTS4ALL ASSOCIAZIONE CULTURALE
      • Banca: Intesa Sanpaolo
      • IBAN: IT08T0306913906100000001517
      • Causale: Nome, Cognome LABORATORIO COREOGRAFICO LOBACH
      • La quota d’iscrizione di 10 euro “una tantum” è obbligatoria per tutti i partecipanti e non soggetta a riduzioni o esenzioni.
        • La quota del laboratorio coreografico è di 380 euro (370 euro + 10 euro di iscrizione) e comprende:
          • Tutto il percorso del workshop da febbraio a maggio.
          • Spettacolo finale presso il Teatro Goldoni il 4 maggio, all’interno del Gala internazionale “Sulle ali della danza”.
        • Se il candidato avrà superato l’audizione dovrà compilare la scheda di adesione al progetto e potrà procedere al versamento di 380 euro (intera cifra) o di 200 euro (prima rata).
        • Seconda rata: 180 euro entro il 15 marzo 2025.
  7. Opportunità: I partecipanti avranno la possibilità di aderire con uno sconto del 30% agli stages finali del 2 e 3 maggio, previa compilazione del modulo di adesione. La quota di 10 euro per l'iscrizione non dovrà essere pagata nuovamente.
  8. Politica di rimborso:
    • La quota non sarà rimborsata in caso di mancata partecipazione o ritiro, né sarà cedibile o cumulabile con altre persone.
    • Il rimborso sarà possibile solo se l’evento verrà annullato dall’organizzazione.
  9. Costumi: I costumi sono a carico del partecipante.
  10. Spese di viaggio e alloggio: Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico del partecipante.
  11. Minorenni: Per gli allievi minorenni è obbligatoria l’autorizzazione dei genitori o del tutore.
  12. Modifiche e annullamenti:
    • L’organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al progetto in caso di insufficiente numero di adesioni o per motivi logistici, al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività. Eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente.
    • Interdanza si riserva la facoltà di annullare il progetto in caso di calamità naturali, offrendo un voucher valido per l’anno successivo.
  13. Responsabilità:
    • L’associazione culturale ARTS4ALL declina ogni responsabilità in caso di furti o danni a persone o cose durante le lezioni e la permanenza presso le strutture.
    • L’associazione ARTS4ALL è esonerata da responsabilità civile e penale riguardanti la partecipazione al progetto, l’idoneità fisica dei partecipanti e eventuali infortuni.
  14. Certificato medico: Ogni partecipante deve essere in possesso di un certificato medico attestante l’idoneità allo svolgimento dell’attività fisica (certificato di sana e robusta costituzione rilasciato negli ultimi 12 mesi).
  15. Foto e video: Durante le lezioni del laboratorio coreografico verranno effettuate foto e video a scopo promozionale. Il materiale raccolto potrà essere utilizzato dall’organizzazione per la promozione dell’evento, la documentazione delle attività e la diffusione sui canali ufficiali di comunicazione, inclusi social media, sito web e materiali promozionali.
  16. Accettazione del regolamento: Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione, il partecipante o il tutore (in caso di minore) dichiara di aver letto e accettato il regolamento.
  17. Attestato di partecipazione: Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
  18. Borse di studio: Durante gli eventi verranno assegnate borse di studio presso prestigiose istituzioni in Italia e all’estero.

 

LABORATORIO COREOGRAFICO CLASSICO
con FRANCESCO TESTONI

Si tratta del LABORATORIO COREOGRAFICO CLASSICO tenuto dal maestro FRANCESCO TESTONI, insegnante freelance, diplomato al Hungarian Dance Academy (già ballerino del teatro dell’opera di Budapest, Northen Ballet Theatre, teatro Municipal di Santiago de Cile). La coreografia di danza classica che il maestro Francesco Testoni creerà per il Gala Interdanza sarà un'esperienza artistica che fonderà tradizione e innovazione. Conosciuto per il suo stile rigoroso ma al tempo stesso fresco ed armonioso, questa creazione rappresenterà un'occasione formativa preziosa per gli allievi di danza classica, che avranno la possibilità di affinare la loro tecnica sotto la guida di un maestro di grande esperienza. Il maestro Testoni saprà esaltare non solo la disciplina, ma anche la capacità interpretativa dei giovani ballerini, invitandoli a vivere la danza come un'arte in continua evoluzione. Un'opportunità imperdibile per crescere artisticamente, sviluppare nuove competenze e contribuire alla bellezza della performance.

Età: dai 12 anni in su.

Date: 15-16 febbraio, 1-2 marzo, 15-16 marzo, 11 aprile, 2-3 maggio (4 maggio prove e spettacolo Teatro Goldoni)
Le date potranno subire variazioni che saranno comunicate tempestivamente.

La coreografia creata durante il laboratorio prenderà vita nella prestigiosa serata conclusiva del progetto: il Gala Internazionale di Danza “Sulle ali della danza”, in programma il 4 maggio 2025 presso il suggestivo Teatro Goldoni di Livorno. Un'occasione imperdibile per vedere sul palcoscenico il frutto di un'intensa esplorazione artistica, celebrando il talento e la creatività dei partecipanti.

Scarica il modulo di registrazione con il regolamento completo


 

LABORATORIO COREOGRAFICO CONTEMPORANEO
con IVAN CIGNETTI

Si tratta del LABORATORIO COREOGRAFICO CONTEMPOARNEO tenuto dal maestro IVAN CIGNETTI, insegnante freelance, danzatore professionista e coreografo. Ha avuto diversi ingaggi nel mondo del teatro e televisione con la danza modern-contemporanea e hip-hop. Coreografo noto per il suo stile contemporaneo eclettico, che fonde diverse tecniche e linguaggi del movimento per creare un'esperienza coreografica unica. Nei suoi laboratori, i partecipanti spesso lavorano su sequenze di movimento che spaziano tra dinamiche contrastanti, fluidità e improvvisazione strutturata, con l'obiettivo di esplorare le potenzialità del corpo in relazione allo spazio e agli altri danzatori. Il lavoro coreografico di Ivan Cignetti può essere estremamente utile per gli alunni di età compresa tra i 12 e i 15 anni, poiché rappresenta una fase cruciale nella loro formazione. In questa età, i giovani danzatori iniziano a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo, della tecnica e dell'espressione artistica.

Età: 12 – 15 anni.

Date: 15-16 febbraio, 1-2 marzo, 15-16 marzo, 11 aprile, 2-3 maggio (4 maggio prove e spettacolo Teatro Goldoni)
Le date potranno subire variazioni che saranno comunicate tempestivamente.

La coreografia creata durante il laboratorio prenderà vita nella prestigiosa serata conclusiva del progetto: il Gala Internazionale di Danza “Sulle ali della danza”, in programma il 4 maggio 2025 presso il suggestivo Teatro Goldoni di Livorno. Un'occasione imperdibile per vedere sul palcoscenico il frutto di un'intensa esplorazione artistica, celebrando il talento e la creatività dei partecipanti.

Scarica il modulo di registrazione con il regolamento completo